Il processo di rasterizzazione della planimetria catastale di un immobile, consiste in una scansione del documento cartaceo, essenziale per ottenere l’archiviazione dello stesso nella banca dati del catasto. Per planimetria rasterizzata s’intende quindi, la copia esatta della piantita catastale che viene sottoposta a scansione digitale ed archiviata.
La rasterizzazione si rende necessaria quando la copia in formato digitale della planimetria catastale, non risulta disponibile presso la banca dati del Catasto. Questo può verificarsi se la planimetria dell’immobile in questione è molto datata, oppure se non è stata correttamente introdotta nel fascicolo corrispondente a quell’unità immobiliare.
E’ di fondamentale importanza che …